Frutteria franchising: come aprire un franchising di deliziosi frullati di frutta

ECCO COSA TROVI NEI FRUIT SHOP FOTO 4

Sempre più di moda tra i giovani ma anche tra le famiglie sono i “fruit bar”, un’innovativa formula di ristorazione che si presenta come un’alternativa salutare allo junk food e ai fast food, in cui vengono serviti succhi, estratti e bevande varie a base di frutta e verdura.

La frutta fa parte di ogni dieta equilibrata, si tratta di un alimento tipicamente associato ad un’alimentazione sana, negli ultimi anni l’attenzione alla salute ed in particolare alla nutrizione è sempre più aumentata, ed è per questo che aprire un fruit bar può rappresentare un’ottima idea imprenditoriale, di sicuro successo.

Aprire una frutteria in franchising

Se decidi di aprire una frutteria in franchising, allora avrai l’occasione di servire ai tuoi clienti alcuni dei prodotti più richiesti al momento, l’importante però è utilizzare sempre frutta e verdura fresca per garantire prodotti di alta qualità.

Frullati, tagliate di frutta fresca, centrifugati, macedonie, sono alcuni dei prodotti più richiesti in una frutteria, meglio ancora se si è in grado di fornire informazioni certe circa la provenienza della materia prima.

Oggi infatti è scoppiata una vera e propria moda per l’agricoltura biologica, a km zero, per i prodotti certificati, per questo offrire frutta e verdura biologica può considerarsi una plusvalenza del tuo business.

Come aprire un fruit bar e cosa serve?

Per aprire un fruit bar non servono particolari requisiti, la regola d’oro è quella di avere passione per ciò che si fa, e prestare particolare attenzione alla qualità dei prodotti che vengono offerti.

Generalmente, per aprire un fruit bar occorre avere a disposizione un locale anche piccolo, bastano infatti 25 metri quadri per poter avviare l’attività, possibilmente in zone facilmente raggiungibili e che siano frequentate.

Ci sono poi alcune pratiche necessarie all’apertura del fruit bar come l’apertura della partita IVA, la segnalazione al comune di competenza dell’avvio dell’attività e ovviamente l’iscrizione all’INAIL, oltre ai permessi necessari per la somministrazione di bene alimentari.

Affidarsi ad un franchising, può considerarsi senza dubbio vantaggioso, soprattutto se ci si sta lanciando in una nuova avventura.

Il franchising infatti offre la possibilità di affidarsi a strutture già consolidate, il cui modello di business si è già affermato con successo.

Si ha inoltre consulenza ed assistenza gestionale, il che permette a chi è alle prime armi di affrontare tutto con maggiore tranquillità.

Quanto costa aprire un fruit bar?

Aprire un fruit bar non richiede un investimento ingente, piuttosto si tratta di un investimento di sicuro interesse a fronte di una piccola spesa iniziale.

Proprio perché si tratta di un modello di business in forte crescita, recupererete in pochissimo tempo il vostro investimento iniziale e avrete un’attività di sicuro successo!

Contattaci e scopri come diventare uno dei nostri punti vendita in franchising, apri subito il tuo fruit bar!